E' una tecnica chirurgica che utilizza gli impianti dentali. Si tratta di viti in Titanio biocompatibile che fungono da supporto ad una corona dentale, ripristinando funzione ed estetica.


L'Osteointegrazione è un fenomeno biologico di intima connessione tra superficie dell’impianto e osso a livello cellulare.
Consenta il ripristino funzione ed estetica altrimenti non possibili con protesi tradizionale, consentendo il miglioramento della qualità della vita.
Titanio per implantologia
Biocompatibilità: ad oggi non esiste alcuna reazione allergica conosciuta al titanio. Il titanio “commercialmente puro” ovvero con impurità non superiori allo 0,25% Grado 1 – 2 – 3 – 4 – 5 in relazione al contenuto di O e Fe. Gli impianti sono solitamente costruiti con grado 4 – 5. Il titanio si ossida istantaneamente se esposto all’aria. Questo ossido è estremamente stabile nell’ambiente fisiologico del corpo.